
Ebbene sì, nel silenzio di questi mesi sono state numerose le incursioni attraverso i Tecnonuclei e le Città delle Macchine. Non potevamo togliere fonti di ispirazione ai nostri nonLettori. La comunità di nonRicercatori ha lavorato sodo in questi mesi.
Tra esperimenti di ogni sorta e passatempi ludici sono tornati più e più volte su Twitter: mica potevamo lasciarla da sola dopo aver dedicato tanto tempo e risorse agli amichi di , di Google e... Ma anche su Facebook, Google e la blogosfera.
Dall'esperimento del Katzing in poi si potrebbero narrare tante avventure rocambolesche e divertenti occasioni di socialità e convivialità reali in molte località ed eventi lungo lo stivale. Siamo certi che non gli siamo mancati a Twitter, specie per l'attesa del prossimo nonPost dei following sperduti.
La #BotnetDemocracy
Ma veniamo al sodo ed ecco a Voi alcuni flash reperibili in internette sulla mirabolante performance dei nonRicercatori di Gilda35 al grido di #BotnetBdemocracy.
Nella giornata di Venerdì 29 Novembre 2013 hanno pensato di ordire una serie di esperimenti, nello spirito Dadaista che ha sempre contraddistinto la ilare comunità: il cui LULZ è sempre obiettivo primario.
Rimandiamo all'imminente nonPost i dettagli di prima mano ed il racconto dei performers dadaisti.
Un Katzing che avrebbero strabordato verso altri siti ed universi conosciuti. Era immaginabile visto il clamore mediatico, e nella rete, che molti siti blogs e SMM avrebbero clonato poll e richieste di preferenze al solo fine di acquisire traffico e visibilità attuando un vero e proprio trenino della #botnetdemocracy. Già nei primi minuti si è verificata la rottura dei fronti, causando numerse divisioni delle orde di bot e umani. Tutti accomunati dagli interessi più svariati, e dispersi nei rivoli della rete a inseguire poll e commenti ovunque comparissero. Ritrovandosi poi tutti quanti a votare il poll sbagliato.
In attesa che si sedimentino le polveri, e i bit dispersi nei rivoli, in quel di Venerdì... Ma soprattutto, per non rovinarvi la sorpresa sulla #BotnetDemocracy cogliamo l'occasione di mostrarVi i primi risultati prodotti da altri.
Sui quali si potrebbero aggiungere molte considerazioni ma come suddetto: non vogliamo rovinare la sorpresa. Nel fraddunque ci sono già dei nonRicercatori di vecchia data che narrano come nemmeno ai tempi dei Tweet Stormer...
Ringraziamenti
Il primo alle sonde biologiche e non della rete, disseminate nel cloud per osservare le scheggie impazzite del confronto bot contro bot, umani contro bot, bot contro umani...
Il secondo a... come non ringraziare SkyTG24 per non aver moderato i perfomers dadaisti ed aver ufficializzato #BotnetDemocarcy. Aver lasciato nella diretta e nel loro stream di Twitter... Il segno di Gilda35.
Un saluto ai nonLettori ed
ai nonRicercatori di Gilda35,
passati, presenti e futuri!
PS: Ai nonLettori suggeriamo di non saltare l'importante Incipit al contrario ed a piè di pagina !!
Alcuni contributi trovati in rete
Le parole della rete sul dibattito tra i candidati a in una wordcloud. pic.twitter.com/25prmir3fE
— Sky TG24 ()
protagonista della conversazione in rete: oltre 87mila tweet totali, 54mila con l'hashtag ufficiale. pic.twitter.com/FQZGJSuGPn
— Sky TG24 ()
Tendenze su durante : http://t.co/eEakXKd3nG
— PokeDem ()
Il contributo seguente è stato pubblicato Eikon:

quasi 40k tweet durante la diretta #ilconfrontoPD, ma vince l'ironia
agenda |country branding |da leggere |data journalism |info visualization |misurare il mood |misurare il web 2.0 |misurare i media |mobile |online reputation |persone |smisurare la comunicazione ...
Incipit al contrario
Preparandoci al nonPost è importante sgombrare dubbi o possibili incomprensioni, riassumiamo quindi brevemente alcuni punti fondamentali della performance #BotnetDemocracy:
- L'evento soprannominato #BotnetDemocracy non aveva come finalità, in nessun modo, né i candidati né la politica ma stimolare botnet umane, botnet meno umane ma anche altro;
- Nessun nonRicercatore, e nessun bot, è stato usato contro o a favore di alcuno coinvolto nel singolar tenzone delle primarie;
- Nessun bot digitale ed umano è rimasto ferito; non si contano accounts caduti sul campo;
- Assaggiare le nuove strategie utilizzate dai geniacci della Twitter, delle botnet strutturate, delle botnet ad personam, delle personam, degli strumenti di analisi de noartri e di come...;
Ultimo, ma non per importanza, Gilda35 ha avvisato con largo anticipo, forte e chiaro, tutte le parti coinvolte nell'esperimento. Utilizzando gli umili strumenti in dotazione ai nonRicercatori: due Tweet caldi caldi ed un Meme ispirato dall'Applausometro di Arboriana memoria.
Disclaimer: Questo post è al 100% baffi free
Breaking news: Domani, mi raccomando, tutti con + su e la cloaca dei Social che pilota i voti
— Progetto Gilda35 ()
Era più vero del vero l'applausometro di Indetro Tutta http://t.co/27I82GLMpL
— Progetto Gilda35 ()
Al freddo del la si scalda, buon a tutti!
pic.twitter.com/Vloillu54B
— Progetto Gilda35 ()
Lui: Il Re è Nudo
L'altro: Potevate lasciargli le mutande però!

Era più vero del vero l'applausometro di Indietro Tutta
BotnetDemocracy: lo stai facendo bene ! Breaking news: Domani, mi raccomando, tutti con #infografiche+#bigdata su #ilConfrontoPD e la cloaca dei Social che pilota i voti #seolism - Progetto Gilda35
https://gilda35.com/2013/11/era-pi%C3%B9-vero-del-vero-l-applausometro-di-indetro-tutta.html

Dai blogghe alla BotnetDemocracy, con la politica se magna
BotnetDemocracy: Lo stai facendo bene Il Katzing Seolism della BotnetDemocracy ! BotnetDemocracy: lo stai facendo bene ! Breaking news: Domani, mi raccomando, tutti con #infografiche+#bigdata su ...
https://gilda35.com/2013/12/dai-blogghe-alla-botnetdemocracy-con-la-politica-se-magna.html